Non sempre il percorso che si desidera fare è raggiungibile pedalando, entra quindi in campo la necessità di trasportare la propria bici, ma come farlo? Quando si presenta questa esigenza le possibilità a nostra disposizione sono varie, da posizionare un portabici sul tetto o dietro all’auto, alla soluzione più semplice: metterla nel bagagliaio. Il portabici da tetto per le automobili è uno dei sistemi più usati, mentre per quanto riguarda il retro dell’auto le opzioni sono due: il portabici posteriore da portellone e quello da gancio traino.
PORTABICI DA TETTO
Assicurati alle barre portapacchi, di portabici da tetto ne esistono di diverse tipologie. La scelta è dettata dalla bici che si vuole trasportare. Alcuni modelli si agganciano alla forcella togliendo la ruota anteriore, altri si fissano al telaio e altri ancora abbracciano la ruota anteriore. I vantaggi di questa soluzione riguardano la spesa contenuta e la comodità di avere il portellone posteriore sempre libero. Gli svantaggi invece sono legati al dover alzare la bici molto in alto per fissarla e alla minor aerodinamicità del mezzo con conseguente aumento del consumo di carburante. Questa soluzione non è adatta alle e-bike a causa del loro peso.
PORTABICI POSTERIORE
Ottima soluzione veloce e non troppo costosa se l’auto non è compatibile con il portabici da tetto. In questo caso la scelta deve essere fatta con attenzione per non ricadere su un portabici posteriore non compatibile con la propria auto. I vantaggi di questa scelta sono legati alla sua praticità poiché la bici non deve essere sollevata ad altezze troppo levate. Attenzione però a non rovinare la carrozzeria nei punti in cui la bici poggia e a non coprire la targa o le luci del vostro veicolo. La bici non può sporgere lateralmente rispetto alla sagoma dell’auto e anche in questo caso le e-bike risultano troppo pesanti.
PORTABICI DA GANCIO TRAINO
Soluzione migliore dal punto di vista della facilità di carico, della portata e della stabilità delle bici. A tutti questi vantaggi però corrisponde anche una maggiore spesa in termini di denaro a causa dell’omologazione del gancio necessario e della replica della targa da posizionare sul portabici. Il portabici da gancio traino è l’unica soluzione se volete trasportare delle e-bike all’esterno dell’auto poichè l’unico omologato per sostenerne il peso.
CARICARE LA BICI ALL’INTERNO DELL’AUTO
Ultima soluzione, ma anche la più semplice e la più economica. Per caricare l’auto nel proprio bagagliaio non è necessario nulla, se non un po’ di accortezza per non rovinare gli interni dell’auto. È consigliato di assicurarla con delle cinghie per evitare che si muova durante il viaggio. Per inserirla sarà necessario smontare una o entrambe le ruote. Si tratta di un vero e proprio gioco d’incastro con la conformazione della vostra auto. Anche in questo caso, per il suo peso, questa opzione è scoraggiante per quanto riguarda la e-bike.
Ora che trasportare la bici non sembra più così impossibile non vi resta che scegliere un nuovo percorso sulla cartina. Buona pedalata!
Commenti recenti